La città di Perugia, situata in Umbria, nel cuore verde dell’Italia, è stata recentemente mappata grazie all’utilizzo dei droni ad opera della società Droinwork, con sede a Todi dal 2012. Nel 2022, l’azienda ha ricevuto una commissione dal Comune di Perugia di mappare l’intera città su un’area di oltre 7.000 ettari.
Droinwork ha catturato oltre 60.000 immagini fotogrammetriche RGB e posizionato oltre 3.000 marker per creare la nuvola di punti, l’ortofoto e il modello digitale di Perugia. L’elaborazione dei dati raccolti è stata effettuata con il software Agisoft Metashape, tramite il quale il team Droinwork ha creato numerosi modelli 3D dettagliati.
Le missioni di volo sono state effettuate principalmente con software di pianificazione per voli automatici, in linea con le normative europee e nazionali che richiedono che un pilota monitori il volo a vista in ogni momento con il supporto del proprio staff. Le operazioni di volo sono state effettuate e pianificate con diversi software, DJI GS RTK, DJI Pilot 2 e UGCS, con i piloti e gli osservatori attenti a controllare il corretto svolgersi delle missioni pronti ad intervenire in caso di emergenza.
L’operazione è stata effettuata in sicurezza nello spazio areo soprastante la città di Perugia soggetto a diverse restrizioni. Le operazioni di lavoro aereo sono state in gran parte effettuate in accordo con l’Aeroporto di Perugia in fasce orarie ben precise e in continuo contatto telefonico con i responsabili del traffico aereo dell’ENAV.
Il Progetto “Perugia” è stato per Droinwork un’importante occasione per mettere a punto protocolli di rilievo e mappatura 3D di grandi aree. Grazie alla collaborazione con Multicoopter drone e l’esperienza nelle consulenze aeronautiche della FlyValue Srl, Droinwork ha reso fattibile questo importante progetto.
In sintesi, l’utilizzo dei droni ha permesso di mappare in modo dettagliato l’intera area residenziale della città di Perugia, creando modelli 3D di altissima qualità. Questo è stato possibile grazie alla competenza e all’esperienza di Droinwork, che ha superato le sfide tecnologiche e di sicurezza nell’operare nello spazio aereo sopra la città.