CONCIMAZIONE E TRATTAMENTI DIFFERENZIATI
Il tabacco è una coltura fortemente influenzata dall’andamento stagionale e le pratiche colturali devono essere attente e adeguate alla situazione. Infatti ogni anno nei campi ci sono zone con differente resa e qualità ed è di grande importanza conoscerne la distribuzione per ottimizzare la produzione. Per questo le analisi da drone per il tabacco possono fare la differenza. Il drone infatti, sorvolando i campi con una camera multispettrale, può acquisire le immagini che servono a comprendere lo stato di salute del tabacco. Le mappe che realizziamo servono proprio a visualizzare la situazione nel campo, così da poter intervenire con precisione e rapidità, risparmiando su concime e prodotti fitosanitari e aumentando qualità e resa.
LE NOSTRE ANALISI PER IL TABACCO

MAPPA PER LA FERTILIZZAZIONE DIFFERENZIATA
Mappa di prescrizione che indica le quantità di fertilizzante da applicare nelle diverse zone della piantagione a seconda delle reali necessità delle piante. Serve quindi a migliorare la quantità e la qualità del tabacco e a ridurre gli sprechi, con un notevole risparmio economico.

MAPPA DELLO STRESS
Indica con precisione le zone dove il tabacco è in stato di stress dovuto a parassiti e malattie e le divide in due livelli di intensità. E’ quindi possibile verificare sul campo le criticità tramite la app che funge da navigatore e pianificare gli interventi, come i trattamenti correttivi, in modo mirato. L’obiettivo è risolvere i problemi rapidamente e risparmiare sulla quantità di prodotti fitosanitari.
Serve un intervento urgente?

RAPIDITA’ E DETTAGLIO
La rapidità di intervento del drone permette di conoscere rapidamente lo stato di salute di tutta la coltivazione e di individuare i problemi prima ancora che siano visibili all’occhio umano.
Realizziamo rilevi e elaborazioni per il tabacco in brevissimo tempo per darti la possibilità di agire subito e ottimizzare la produzione. Grazie all’alta risoluzione delle immagini analizziamo solo le piante per incrementare l’efficacia delle analisi. Al contrario, con le analisi satellitari questo non è possibile e si è inoltre soggetti ai disturbi causati dalle nuvole e dal filtro prodotto dall’atmosfera.
UTILIZZO SEMPLICE
Le nostre mappe forniscono precise indicazioni su dove intervenire nelle operazioni colturali e, successivamente ad una attenta analisi da parte di un tecnico agronomo, sono inoltre pronte anche per essere usate sui macchinari con tecnologia a rateo variabile. Basta inserirle sul dispositivo e potrete effettuare una concimazione ad altissima precisione.
Droinwork inoltre mette a disposizione la propria esclusiva piattaforma Cloud che, tramite un account dedicato e riservato basato su software Esri®, permette di usare una semplice app per utilizzare in campo le mappe in modo rapido e intuitivo, visualizzando la propria posizione nella mappa prescelta come con un normale navigatore. In questo modo sarà molto facile andare a controllare le zone problematiche segnalate dalla mappa dello stress o seguire le indicazioni durante un trattamento o la concimazione se non si hanno macchinari a rateo variabile.

Esperienza
DROINWORK si avvale delle ultime tecnologie e metodologie disponibili. I nostri esperti vantano fino a 9 anni di esperienza nell’utilizzo dei droni in agricoltura.
Professionalità
Il nostro team comprende agronomi, esperti GIS, topografi e operatori specializzati nell’uso dei droni in agricoltura e aggiornati sulle ultime metodologie per fornirvi il miglior servizio.
Autorizzati ENAC
DROINWORK é stata fra le prime 10 società in Italia ad essere autorizzata da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ad effettuare lavoro aereo con i droni.