MONITORAGGIO AVANZAMENTO LAVORI TRAMITE DRONI,
TIMELAPSE E SCANSIONI LASER
Con le nostre tecnologie di monitoraggio come timelapse, droni e scansioni laser-fotografiche, controlli lo stato di avanzamento dei lavori nei cantieri.
Per raggiungere questo obiettivo, Droinwork utilizza diverse tecnologie avanzate come timelapse, droni, scansioni laser-fotografiche e altre ancora. Grazie a queste tecnologie, è possibile monitorare il progresso dei lavori in modo preciso e costante, registrando ogni fase del processo in modo dettagliato e accurato.
In generale, Droinwork è sempre alla ricerca di nuove tecnologie di monitoraggio, perché la soddisfazione del cliente è la sua priorità principale. Utilizzando tecnologie avanzate e affidabili, Droinwork è in grado di offrire ai propri clienti un servizio completo e di alta qualità, che consente loro di avere una visione dettagliata e completa del proprio progetto.
DROINWORK monitoraggio timelapse a lungo termine
La tecnologia del Timelapse Droinwork permette di registrare sequenze di immagini in successione temporale, creando un video che mostra l’evoluzione dei lavori nel tempo. Questa tecnologia è particolarmente utile per monitorare progetti di lunga durata, come quelli in edilizia o in impianti industriali, perché consente di visualizzare l’evoluzione dei lavori in modo rapido ed efficace. I nostri impianti timelapse si distinguono dagli altri poiché utilizzano fotocamere DSLR APS-C controllate a distanza e utilizzano ottiche intercambiabili per adattarsi ad ogni esigenza di inquadrature con immagini di altissima qualità.

Droinwork mOnitoraggio aereo con droni
Il monitoraggio dei lavori in un cantiere può essere reso più preciso e costante grazie all’uso dei Droni Droinwork e sensori avanzati come RGB, termici radiometrici, multispettrali e LIDAR. Questi strumenti permettono di registrare immagini e dati ad alta risoluzione che possono essere utilizzati per analizzare in modo dettagliato lo stato dei lavori. L’elaborazione e creazione di ortofoto, nuvole di punti e modelli 3D consente di visualizzare il progetto da diverse prospettive e di ottenere informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento dei lavori. L’uso di droni dotati di particolari sensori consente di ridurre i costi e i tempi di monitoraggio, garantendo un risparmio economico e un maggiore controllo sui lavori in corso. La tecnologia avanzata dei droni e dei sensori viene utilizzata da Droinwork per fornire un servizio di monitoraggio affidabile e preciso, fornendo ai clienti informazioni sempre aggiornate sullo stato di avanzamento del progetto.

Droinwork Virtual Tour 3D 360°
La tecnologia delle scansioni laser-fotografiche sta rivoluzionando il mondo dell’edilizia e dei lavori di costruzione. Grazie a questa tecnologia, Droinwork ha la possibilità di registrare in modo preciso e dettagliato i dettagli strutturali dei progetti, come le forme dei fabbricati o le dimensioni dei macchinari, e creare un “gemello digitale” interattivo a 360° della struttura.
Questi gemelli digitali sono costituiti da panorami, video, foto e testi descrittivi, mappe interattive, modelli 3D, piantine e planimetrie con hotspot multifunzionali e oggetti cliccabili che gli utenti possono scoprire durante il tour. Grazie a queste scansioni, è possibile ottenere dati molto precisi e affidabili sullo stato di avanzamento dei lavori.
Il vantaggio principale di questa nuova tecnologia Droinwork è la possibilità di avere una visione completa e dettagliata della struttura in fase di costruzione, ma anche di quelle già esistenti. Ad esempio, il gemello digitale può essere utilizzato per effettuare ispezioni di routine o per monitorare le condizioni di una struttura nel tempo.

Generazione Nuvole di punti per il BIM
L’industria delle costruzioni è in costante evoluzione e l’utilizzo delle tecnologie digitali sta diventando sempre più diffuso. Una di queste tecnologie è il Building Information Modeling (BIM), che consente di avere una visione completa e dettagliata del progetto, migliorare la pianificazione dei lavori e ridurre i costi di costruzione. Tuttavia, per garantire la precisione dei dati raccolti in cantiere, le aziende hanno bisogno di raccogliere dati accurati in modo ripetitivo.
Qui entra in gioco Droinwork, un’azienda che utilizza i propri Droni (UAS) per raccogliere dati e generare una nuvola di punti 3D. Grazie alla combinazione di Droni con sensori appropriati, Droinwork è in grado di creare un modello digitale preciso della struttura in costruzione. Questo modello può essere utilizzato per verificare se l’avanzamento effettivo della costruzione differisce dalla proiezione creata nelle fasi di pianificazione.
In questo modo, Droinwork offre alle aziende una soluzione innovativa e altamente efficiente per monitorare l’avanzamento dei lavori in tempo reale e prendere le giuste decisioni nel caso in cui si riscontrino problemi o incongruenze rispetto alla pianificazione iniziale.
L’utilizzo dei Droni Droinwork per la raccolta di dati rappresenta un enorme vantaggio per le aziende del settore delle costruzioni, poiché consente di ottenere informazioni molto precise e affidabili in modo rapido ed economico. Inoltre, l’utilizzo di tecnologie digitali come il BIM e i Droni Droinwork può ridurre i costi di costruzione e migliorare l’efficienza complessiva del processo di costruzione.
Workflow per i cantieri di Droinwork
Prima fase - Operazioni preliminari in cantiere:
In fase preliminare e progettuale effettuiamo dei rilievi preventivi aerei e terrestri dell’area del cantiere con l’uso di diversi sensori, per produrre:
- Ortofoto georettificate;
- Modelli digitali del terreno (DSM, DTM);
- Nuvola di punti e calcolo dei volumi;
Utilizziamo sensori Multispettrali e Georadar, per individuare l’eventuale presenza di manufatti sottostanti al terreno prima che eventuali scoperte successive possano determinare l’interruzione del cantiere.
Nel caso di lavori di ristrutturazione di manufatti già esistenti, possiamo effettuare anche dei rilievi con dei sofisticati sensori ottici i quali, con l’ausilio di scansioni laser, sono in grado di creare un “gemello digitale” interattivo a 360° della vostra struttura. Il modello creato può essere un valido supporto decisionale.
Seconda fase - Monitoraggio dello stato di avanzamento del lavori:
Effettuiamo il monitoraggio a lungo termine dello stato avanzamento dei lavori in cantiere con l’utilizzo di diverse tecnologie:
- Monitoraggio timelapse ad altissima definizione durante tutto il periodo di cantiere;
- Rilievi aerei con l’uso di droni e terrestri dell’area del cantiere con produzione di ortofoto, video e foto con cadenza programmata;
- Generazione nuvole di punti e modelli 3D esterne ed interne per il BIM;
- Scansioni laser/fotografiche 360° e virtual tour 3D degli spazi interni ed esterni.
Terza fase - Verifica e presentazione dei risultati:
Ultimato il cantiere cerifichiamo e presentiamo i risultati dei lavori con l’utilizzo di diverse tecnologie:
- Rilievi e riprese video-fotografiche con l’uso di droni e terrestri dell’area del cantiere con produzione di ortofoto, video e foto;
- Scansione fotografica 360° degli spazi interni e esterni;
- Generazione nuvola di punti e modello 3D della parte esterna;
- Creazione di virtual tour 3D degli spazi interni ed esterni completati;
- Produzione clip video di presentazione del progetto.
Quarta fase - Supporto alla gestione e manutenzione dei manufatti:
La gestione, il monitoraggio e la manutenzione dei manufatti è un aspetto importate, con l’utilizzo di diverse tecnologie e con il supporto del nostro staff di ingegneri, possiamo:
- Verificare l’efficienza energetica del manufatto utilizzando droni dotati di sensori termici radiometri;
- Effettuare ispezioni finalizzate alla verifica dello di stato di conservazione di facciate e coperture;
- Effettuare il rilievo e l’analisi di eventuali stati fessurativi e/o deformativi dell’involucro esterno visibile;
- Individuare eventuali fattori di degrado, quali umidità, regimazione delle acque meteoriche, infestazioni biologiche e di natura fisico-chimica presente nei materiali.
Autorizzati ENAC
Siamo autorizzati alle Operazioni Aeree tramite UAV e dal 2014 tra le prime 10 società in Italia ad essere autorizzata da ENAC ad effettuare lavoro aereo con droni.
Assicurazione RC
Siamo in possesso di un polizza assicurativa aeronautica di responsabilità civile valida sia in Italia che all’estero di 3.000.000 Euro per proteggere la vostra produzione.
Pronti a partire
I nostri droni sono muniti di flycase pronti a viaggiare permettendoci di lavorare in tutto il mondo. Una volta sul posto siamo operativi in pochi minuti.
PNRR Compliant
I nostri sistemi di monitoraggio aereo tramite droni sono conformi alle specifiche dei progetti del PNRR.
L'utilizzo dei nostri sistemi di monitoraggio tramite Droni, combinati con i nostri impianti Timelapse, soddisfa i criteri richiesti per il monitoraggio dello stato di avanzamento dei cantieri. Ciò ci consente di documentare l'avanzamento del progetto, raccogliere dati da caricare nel modello BIM per la condivisione con tutte le parti interessate e implementarli nei loro flussi di lavoro
Inserisci i nostri servizi come proposta migliorativa!